Questo sito prevede l'utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK
Vai al contenuto

Psicogeriatria.it

Aggiornamenti in psicogeriatria

2017

Aggiornamento di luglio 2017: Declino cognitivo e psicogeriatria: le iniziative adottate in Italia sono appropriate ed efficaci?
Aggiornamento di giugno 2017: La prevenzione delle demenze: progressi?
Aggiornamento di maggio 2017: La mortalità provocata dalla malattia di Alzheimer aumenta soprattutto fra gli oldest old
Aggiornamento di aprile 2017: Le demenze: è tempo di andare oltre i luoghi comuni
Aggiornamento di marzo 2017: Quando la solitudine diventa un problema per l'anziano?
Aggiornamento di febbraio 2017: La retta per il ricovero in RSA di un anziano demente è a completo carico del Servizio Sanitario
Aggiornamento di gennaio 2017: Attività fisica e ippocampo negli anziani
 

2016

Aggiornamento di dicembre 2016: La depressione: individuazione di biotipi con neuroimaging (fMRI)
Aggiornamento di novembre 2016: La ricerca sulle demenze: l'esempio dell'Inghilterra
Aggiornamento di ottobre 2016: The self-perceptions of stigmatized groups can influence longevity
Aggiornamento di settembre 2016: Boom di nozze tra anziani e badanti
Aggiornamento di agosto 2016: I progetti per contrastare la malattia di Alzheimer
Aggiornamento di luglio 2016: Le cellule staminali neurali e l'Aging Brain
Aggiornamento di giugno 2016: Le emozioni in psicogeriatria (seconda parte)
Aggiornamento di maggio 2016: Le emozioni in psicogeriatria (prima parte)
Aggiornamento di aprile 2016: La salute mentale dell’anziano. Un obiettivo da perseguire
Aggiornamento di marzo 2016: Prevenire l'abuso agli anziani con il sociodramma
Aggiornamento di febbraio 2016: I problemi legati all'attivitá lavorativa della popolazione anziana
Aggiornamento di gennaio 2016: I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in geriatria
Supplemento di gennaio 2016: La demenza di Alzheimer o di Alzheimer-Perusini? Una pagina di storia della medicina che parla italiano
 

2015

Aggiornamento dicembre 2015: La misericordia e la psichiatria attiva
Aggiornamento novembre 2015: Maurice Ravel e la sua musica fantastica
Aggiornamento ottobre 2015: Psicologia dell’invecchiamento: settore fondamentale della geriatria e della psicogeriatria
Aggiornamento settembre 2015: La musica e la musicoterapia possono essere utili in Psicogeriatria?
Aggiornamento agosto 2015: Il sonno nell'anziano: un problema inadeguatamente considerato
Aggiornamento luglio 2015: La Medicina delle 4P e la Medicina Geriatrica
Aggiornamento giugno 2015: Elder abuse: é tempo di consapevolezza
Aggiornamento maggio 2015: Piano Nazionale Demenze. Ritardi e qualitá
Aggiornamento aprile 2015: placebo e nocebo
Aggiornamento marzo 2015: Probiotici e psicobiotici
Aggiornamento febbraio 2015: Come migliorare le funzioni cognitive
Aggiornamento gennaio 2015: Traumatic brain injury e demenza

 

2014

Aggiornamento dicembre 2014: Attivitá fisica e psicogeriatria
Aggiornamento novembre 2014: IADL e declino cognitivo
Aggiornamento ottobre 2014: Declino cognitivo e cammino
Aggiornamento settembre 2014: Perdita soggettiva della memoria
Aggiornamento agosto 2014: Demenza dell'oldest-old
Aggiornamento luglio 2014: Qualitá della vita
Aggiornamento giugno 2014: Delirium

Aggiornamento maggio 2014: Nuovi LEA e Alzheimer