Sabato 18 aprile 2015
AUDITORIUM - ECM
8.00-9.30 SIMPOSIO
Disturbi cognitivi e demenza nel grande vecchio
Presiede: Massimo Musicco (Roma)
Il problema della neuropatologia
Orso Bugiani (Milano)
Comorbilità e declinino cognitivo
Umberto Senin (Perugia)
Successful aging oltre gli 80 anni
Sandro Sorbi (Firenze)
9.30-10.30 SIMPOSIO
Presentazione e discussione del documento
“Associazione Italiana di Psicogeriatria… dopo 15 anni, appunti per un percorso”
Luca Serchisu (Cagliari), Marco Trabucchi (Brescia)
Commento a cura di: Gianfranco Gensini (Firenze), Michele Tansella (Verona)
LIMONAIA
9.30-11.00 Riunione Fondativa del gruppo di studio AIP
“Il dolore nel paziente affetto da demenza”
Coordinano: Carlo Caltagirone (Roma), Renzo Rozzini (Brescia)
Proposta di Position Paper: Luca Cravello (Roma)
AUDITORIUM - ECM
10.30-11.30 SIMPOSIO
La competenza decisionale della persona affetta da deficit cognitivo
Presiede: Elvezio Pirfo (Torino)
Identità e biografia
Marcello Farina (Trento)
La volontà decisionale nell’anziano
Fabio Cembrani (Trento)
Gli strumenti per la valutazione della volontà decisionale nell’anziano
Luca Rozzini (Brescia)
LIMONAIA
11.00-12.30 Incontro congiunto AIP-SINDEM
“Una piattaforma italiana sulle malattie neurodegenerative ItalPlaNed”
Coordinano: Carlo Caltagirone (Roma), Massimo Musicco (Roma)
AUDITORIUM - ECM
11.30-12.30 SIMPOSIO
Qualità della vita dell’anziano fragile in riabilitazione
Presiedono: Gian Paolo Ceda (Parma), Simona Gentile (Cremona)
Dismobility syndrome: un nuovo approccio terapeutico
Marcello Maggio (Parma)
Fragilità e lesioni da decubito: un trattamento sistemico
Francesco Landi (Roma)
12.30-13.00 LETTURA
Il contributo del neuroimaging SPECT e PET nella diagnosi di varie forme di demenza
Carlo Gabelli (Padova)
Presiede: Pietro Gareri (Catanzaro)
13.00-14.00 PAUSA
AUDITORIUM - ECM
14.00-15.00 SIMPOSIO
Tecnologie assistive e adattamenti ambientali: esperienze, opportunità e sfide
per la persona che invecchia
Presiedono: Luisa Bartorelli (Roma), Cristian Leorin (Padova)
No-tech, low-tech e high-tech: tecnologie a portata di mano per l’autonomia e la sicurezza
Cristian Leorin (Padova)
Soluzioni abitative per la terza età: domanda e offerta a confronto
Carla Costanzi (Genova)
Assistere a distanza: l’esperienza e la progettazione europea di un’azienda in ambito Health e eCare
Silvia Lucia Campisi (Vicenza), Roberto Rosso (Vicenza)
15.00-15.30 LETTURA
Il paziente fragile e l’aderenza fragile ai trattamenti
Riccardo Torta (Torino)
Presiede: Marcello Giordano (Palermo)
AUDITORIUM - ECM
15.30-16.30 SIMPOSIO
Invecchiamento attivo: psicologia, stili di vita e progetti
Presiedono: Giuseppe Barbagallo (Nicosia), Fabio Di Stefano (Omegna)
Psicologia nell’invecchiamento attivo
Giuseppina Majani (Pavia)
Stili di vita e invecchiamento attivo
Francesco Landi (Roma)
Oltre gli slogan
Paolo F. Putzu (Cagliari)
16.30-17.00 LETTURA CONCLUSIVA
La poesia interpreta la malattia di Alzheimer
Franca Grisoni (Sirmione)
Presiede: Marco Trabucchi (Brescia)
Conclude: Luigi Ferrannini (Genova)
Conclusioni e test di valutazione ECM