Presentazione
La Sezione Marche dell’AIP nasce per promuovere l’integrazione tra le diverse discipline e professionalità che operano nel campo della psicogeriatria e per rappresentare un collegamento tra decisori politici, livelli organizzativi e organismi gestionali. Inizialmente sorta per l’iniziativa degli operatori delle UVA della regione Marche è cresciuta per l’interesse di operatori di tante realtà che hanno come priorità la cura e tutela degli anziani, con particolare riguarda agli aspetti neuropsichiatrici e psicologici. La Sezione Marche promuove eventi formativi ECM ad organizzazione diretta o fornisce il patrocinio per iniziative qualificate in campo psicogeriatrico organizzate da enti od organismi con interesse in ambito sociale e sanitario. Incontri periodici degli associati sono inoltre previsti per la discussione su argomenti specifici di attualità .
Direttivo
Presidente: Isabella Paolino
Vice presidenti: Alessia Ciccola, Francesco Lalli, Marina Lombardello, Laura Mariani, Leila Moranti, Emanuela Monachesi, Marco Montesi, Donatella Petritola, Tiziana Tonelli
News
- 18 Maggio 2018
- La sfida della psicogeriatria: Tecnologia e cure umane
- Centro Pastorale Domus Stella Maris - Via Colle Ameno 5, Torrette di Ancona (AN)
- 19 Maggio 2017
- Congresso annuale AIP Marche 2017
- Il 19 maggio 2017 si è tenuto ad Ancona il congresso di AIP Marche intitolato L’ANZIANO CON DEMENZA: Risposte alla fragilità
- 10 Maggio 2017
- L'assistenza residenziale agli anziani nelle Marche: oggi e in prospettiva
- Il 10 maggio 2017 ad Ancona è organizzato un convegno patrocinato da AIP Marche sull'assistenza residenziale agli anziani nella Regione Marche.
- 30 Settembre 2016
- Comorbidita' tra patologie neurologiche e psichiatriche nell'anziano
- Il 30 settembre 2016 si è tenuto ad Ascoli Piceno un corso patrocinato da AIP Marche dal titolo COMORBIDITA' TRA PATOLOGIE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE NELL'ANZIANO
- 05 Maggio 2016
- Congresso annuale AIP Marche 2016
- Il 25 maggio 2016 si terrà ad Ancona il congresso di AIP Marche intitolato QUALE FUTURO NELLA CURA DEGLI ANZIANI: tra efficienza, standardizzazione e person-centred care. informazioni al sito info@seres-onlus.org
- 05 Maggio 2016
- La Nutrizione Preventiva nel percorso dementigeno: Evidenze e Proposte da condividere
- Il 13 maggio 2016 si terrà a Fano un convegno patrocinato da AIP Marche sulla nutrizione come fattore di prevenzione nelle demenze.
- 05 Maggio 2016
- Le Demenze: dalle terapie future e inquadramenti diagnostici ai nuovi aspetti organizzativi, sociosanitari e CDCD
- Il 10 giugno si terrà a San Benedetto del Tronto un convegno patrocinato da AIP Marche sulla diagnosi, cura e gestione delle demenze
- 10 Ottobre 2015
- La malattia di Alzheimer e la complessità diagnostica-terapeutica-assistenziale
- Ad Urbino si terrà un convegno patrocinato da AIP Marche per affrontare le tematiche complesse degli interventi sulle demenze, anche in preparazione della implementazione del Piano Nazionale Demenze nella Regione Marche.
- 07 Ottobre 2015
- Patologie e disabilità neurodegenerative: Diagnosi e modalità di approccio
- Appuntamento autunnale con AIP Marche per parlare delle problematiche diagnostiche e assistenziali delle malattie neurodegenerative
- 30 Settembre 2015
- Usciamo dal labirinto dell’indifferenza
- Ultimo appuntamento marchigiano per il mese internazionale dell’Alzheimer: incontro aperto con la comunità nella Residenza Licio Visintini di COOSS Marche a Falconara Marittima
- 25 Settembre 2015
- I disturbi della coscienza nell’anziano: il delirium
- Il convegno che si terrà ad Ascoli Piceno è patrocinato da AIP Marche e sarà una ottima occasione di incontro prima del DELIRIUM DAY del 30 settembre
- 27 Maggio 2015
- Congresso Annuale AIP Marche 2015
- Il 27 maggio 2015 si è tenuto il congresso di AIP Marche intitolato LA CURA DELLE DEMENZE: progetti ed esperienze. Scaricare le slide incollando nella barra indirizzi del browser il link: www.seres-onlus.org/download/AIP.zip