XVIII BRAIN AGING GLI ANZIANI NEL 2030. PROSPETTIVE CLINICHE, PSICOLOGICHE ED ORGANIZZATIVE
Mercoledì 14 dicembre
COMUNICAZIONI ORALI SELEZIONATE (NON-ECM)
Presiedono: Vincenzo Canonico, Marco Trabucchi
Dal diritto di non soffrire al bisogno di non essere abbandonati
Eleonora Luzi
Telemedicina e cura dell’anziano: stato dell’arte, prospettive e criticità
Luca Croci
Correlation between psychological factors and functional capacity in older adults with chronic low back pain
Eleonora Esposito, Marcos A. Pinto Cirilo, Daysiane A. Malta Fernandes, Larissa B. Falcão Marques, Paola Sinibaldi Salimei, Diego Centonze, Rafael Zambelli Pinto
Le “Cure Intermedie” nella demenza: il punto di vista dei medici di medicina generale in Europa
Ferdinando Petrazzuoli
Bolla Covid-19 per i pazienti delle RSA – Luci ed Ombre
Concetta Cositore, Francesca Giustezza, Alessandro De Gregorio, Alessandra Grieco, Claudio De Lucia, Francesca Saveria Tripodi, Rosalia Acito, Claudio Arnold, Graziella Milan, Caterina De Falco
La consapevolezza di malattia: l’insight e l’impatto sulla sofferenza emotiva nei pazienti con demenza
Laura Baiano, Francesca Giustezza, Elena De Rosa, Graziella Milan
CT MTA score correla con disabilità e disturbi psicocomportamentali in pazienti anziani affetti da deficit cognitivo
Michele Lauriola, Grazia D’Onofrio, Annamaria la Torre, Filomena Ciccone, Carmela Germano, Leandro Cascavilla, Antonio Greco
Fragilità e delirium ipercinetico nei pazienti anziani ospedalizzati per COVID-19: risultati dal registro GeroCOVID
Leonardo Bencivenga , Ilaria Parrotta, Chukwuma Okoye, Giuseppe Bellelli, Stefano Fumagalli, Enrico Mossello, Raffaele Antonelli Incalzi per il GeroCovid
Effetti della somministrazione orale a lungo termine della palmitoiletanolamide in soggetti con Mild Cognitive Impairment: study protocol
Michela Bossa, Ornella Argento, Nicola Manocchio, Lucia Scipioni, Sergio Oddi, Mauro Maccarrone, Ugo Nocentini
Nuove frontiere nel trattamento del declino cognitivo: revisione sistematica e meta-analisi dell’integrazione nutraceutica con Palmitoiletanolamide (PEA)
Marco Colizzi, Riccardo Bortoletto, Chiara Colli, Enrico Bonomo, Daniele Pagliaro, Elisa Maso, Gianfranco Di Gennaro, Matteo Balestrieri
CERIMONIA INAUGURALE
Apertura
Marco Trabucchi
TAVOLA ROTONDA
La vita dell’anziano nel 2030
Presiedono: Ornella Mancini, Flavio Pagano
Partecipano: Francesco Bellofatto, Giovannina Conchiglia, Antonino Cotroneo, Nicola Ferrara, Alessandro Incerto, Antonella Marchese, Caterina Musella
Conclusioni
Diego De Leo
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “AIUTAMI A RICORDARE.
LA DEMENZA NON CANCELLA LA VITA”
di Marco Trabucchi
Presiedono: Vincenzo Canonico, Flavio Pagano
Giovedì 15 dicembre
SIMPOSIO
L’INNOVAZIONE NEGLI STUDI SULLA DEPRESSIONE DELL’ANZIANO
Moderatori: Gianfranco Buffardi, Carmine Fuschillo
La gestione territoriale del paziente anziano depresso
Silvestro La Pia
Depressione e psicosi
Andrea de Bartolomeis
Il disturbo bipolare nell’anziano
Michele Fornaro
Quali antidepressivi per quali anziani?
Claudio Vampini
SIMPOSIO
INNOVAZIONE NELL’IMAGING DELLE DEMENZEModeratori: Alfredo Postiglione, Elena Salvatore
L’imaging delle demenze: prospettive di progresso
Mario Cirillo
La Pet amiloide: per chi e quando
Valeria Gaudieri
La gestione del paziente con malattia di Alzheimer
Grazia Daniela Femminella
LETTURA (NON-ECM)
PREMATURE EPIGENETIC AGING IN DOWN SYNDROME TENDS TO BE ASSOCIATED WITH FUNCTIONAL AND COGNITIVE DEFICITS
Gianluca Pirazzoli
SIMPOSIO
LA RIABILITAZIONE IN PSICOGERIATRIA
Moderatori: Pasquale Alfieri, Salvatore Putignano
Update sull’invecchiamento ed il ruolo dell’attività fisica
Carmela De Cesare
La tecnologia al servizio dell’anziano disabile
Salvio Zungri
COMUNICAZIONI ORALI SELEZIONATE (NON-ECM)
Chronic Low Back Pain is Associated with Depressive Symptoms in Community-Dwelling Older Adults Independent of Physical Activity
Eleonora Esposito, Ítalo Ribeiro Lemes, Paola Sinibaldi Salimei, Diego Centonze, Larissa B. Falcão Marques, Priscila Kalil Morelhão, Rafael Zambelli Pinto
Valutazione psico-cognitiva in anziani affetti da stenosi valvolare aortica con indicazione a correzione: confronto tra Surgical Aortic Valve Replacement (SAVR) e Transcatheter Aortic Valve Implantation (TAVI)
Francesca Gasparini, Lavinia Patetta, Cristina Benetazzo, Elisa Bensi, Carlotta Bortoluzzi, Francesca Curri, Adele Scilla Foti, Alberto Rossi, Camilla Terziotti, Chiara Curreri, Marina De Rui, Giuseppe Sergi
Prevalenza di sintomatologia depressiva, e sua associazione con probabile sarcopenia, dipendenza funzionale, fragilità e comorbidità nel paziente anziano. Studio trasversale condotto in un ambulatorio territoriale italiano
Emanuele Rocco Villani, Angela Mancini, Davide Zaccherini, Andrea Fabbo
L’assistenza che guarda al futuro: l’introduzione del Metodo Gentlecare nei Nuclei Protetti della Fondazione
Valentina Romano, Francesca Sovereto, Lidia Tosi
Raccolta dati pazienti over 65 in terapia con S-Adenosil L-Metionina
Simone Novelli
Riflessione sull’analisi e confronto delle attività del CDCD geriatrico del Policlinico di S’Orsola (IRCCS) nel periodo della pandemia 2020-2021
Giulia Puteo, Carmen Vedele, Rachele Dusi, Francesco Filippone, Simona Di Salvatore, Virna Bui, Maria Macchiarulo, Maria Lia Lunardelli
Relazione fra livelli di omocisteinemia, severità del deficit cognitivo, complicanze funzionali e psicocomportamentali in pazienti affetti da Mild Cognitive Impairment, Malattia di Alzheimer e Demenza Vascolare
Michele Lauriola, Grazia D’Onofrio, Annamaria la Torre, Filomena Ciccone, Carmela Germano, Leandro Cascavilla e Antonio Greco
Uso e abuso degli integratori nutrizionali in un gruppo di pazienti over 65 accedenti presso nostro ambulatorio Nutrizione Clinica
Federica Virginia Papa, Mena Ilaria Pagliuca, Stefano De Simone, Rosa Capriello, Raffaele Pagliuca, Gina Varricchio
I bias cognitivi nella demenza di Alzheimer: dati preliminari
Dalila De Vita, Laura Sagliano, Graziella Milan, Caterina Musella, Luigi Trojano